La Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro ha diramato una nuova nota operativa per uniformare le istruttorie relative ai provvedimenti di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri, sia nel periodo antepartum che postpartum, ai sensi del D.lgs. n. 151/2001.
Le principali novità:
Chiarezza sui requisiti e documentazione necessari per la richiesta di interdizione;
Indicazioni dettagliate sulla valutazione dei rischi (DVR) e sulla fase istruttoria;
Precisazioni su lavori vietati e condizioni di tutela (es. movimentazione manuale carichi, stazione eretta prolungata, rischi biologici, ecc.);
Procedure semplificate e tempi certi per l’adozione del provvedimento (entro 7 giorni dalla documentazione completa);
Focus su casi specifici, come comparto scuola e mansioni di commessa, per garantire la salute della lavoratrice e del nascituro.