Molti Uffici Scolastici stanno iniziando a pubblicare i primi bollettini di nomina per le supplenze al 30 giugno o 31 agosto 2026.
Se sei un docente precario in attesa di incarico, controlla regolarmente il sito del tuo Ufficio Scolastico: alcuni bollettini sono già online, altri usciranno nei prossimi giorni.
Nella maggior parte dei casi, la presa di servizio è fissata per il 1° o 2 settembre. Ti consigliamo di leggere attentamente il bollettino e verificare anche eventuali orari specifici indicati nel decreto di nomina.
Nel secondo turno di nomine, verranno assegnati:
1.I posti lasciati liberi da chi ha rinunciato o non si è presentato;
2.Eventuali nuove disponibilità, emerse dopo il primo bollettino;
3.Cattedre parziali resesi disponibili a seguito dell’attribuzione di part-time dopo il 1° settembre.
L’ideale sarebbe che l’Ufficio Scolastico accumulasse tutte le disponibilità prima di procedere con un nuovo giro di nomine tramite algoritmo. Questo per evitare errori che possono penalizzare i candidati, considerandoli rinunciatari per scuole che in realtà si libereranno solo nel turno successivo.
Dopo anni di nomine informatizzate, è importante che ogni passaggio sia trasparente ed efficiente, anche per garantire a tutti pari opportunità.
Docenti, restate aggiornati: seguite i canali ufficiali e tenete d’occhio i prossimi avvisi. Ogni turno può fare la differenza!