12 Settembre, 25

HomeDocentiSupplenze docenti 2025/26:...

Supplenze docenti 2025/26: attenzione ai bollettini delle nomine!

Molti Uffici Scolastici stanno iniziando a pubblicare i primi bollettini di nomina per le supplenze al 30 giugno o 31 agosto 2026.
Se sei un docente precario in attesa di incarico, controlla regolarmente il sito del tuo Ufficio Scolastico: alcuni bollettini sono già online, altri usciranno nei prossimi giorni.
Nella maggior parte dei casi, la presa di servizio è fissata per il 1° o 2 settembre. Ti consigliamo di leggere attentamente il bollettino e verificare anche eventuali orari specifici indicati nel decreto di nomina.
Nel secondo turno di nomine, verranno assegnati:
1.I posti lasciati liberi da chi ha rinunciato o non si è presentato;
2.Eventuali nuove disponibilità, emerse dopo il primo bollettino;
3.Cattedre parziali resesi disponibili a seguito dell’attribuzione di part-time dopo il 1° settembre.
L’ideale sarebbe che l’Ufficio Scolastico accumulasse tutte le disponibilità prima di procedere con un nuovo giro di nomine tramite algoritmo. Questo per evitare errori che possono penalizzare i candidati, considerandoli rinunciatari per scuole che in realtà si libereranno solo nel turno successivo.
Dopo anni di nomine informatizzate, è importante che ogni passaggio sia trasparente ed efficiente, anche per garantire a tutti pari opportunità.
Docenti, restate aggiornati: seguite i canali ufficiali e tenete d’occhio i prossimi avvisi. Ogni turno può fare la differenza!

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Una nuova maturità prende forma

È stato pubblicato il nuovo decreto scuola, e porta con sé una ventata di cambiamento per il mondo dell’istruzione. La riforma più attesa riguarda proprio l’esame finale del secondo ciclo: torna ufficialmente la denominazione “Esame di maturità”, un nome...

Supplenze GPS: proroga confermata fino al 2028 con le stesse regole

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 4 settembre, una bozza di decreto che prevede la proroga del regolamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) fino all’anno scolastico 2027/2028. La misura, che sarà ufficializzata nei prossimi giorni...

Riforma dell’alternanza scuola-lavoro: nasce la “Formazione Scuola-Lavoro” e il modello 4+2 diventa parte dell’ordinamento

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Decreto Scuola, introducendo significative novità nel panorama dell’istruzione secondaria.     Tra le principali misure, si segnala la sostituzione dell’acronimo PCTO con la nuova denominazione “Formazione Scuola-Lavoro”, volta a rendere più chiara e immediata...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.