Il Ministero dell’Istruzione ha illustrato i contenuti della circolare annuale sulle supplenze per il prossimo anno scolastico.
Ecco le novità principali
Domande online: dal 17 luglio (h 10:00) al 30 luglio (h 14:00)
Da presentare tramite piattaforma POLIS – Istanze Online
Sarà possibile inoltrare:
•Domanda per la conferma su posto di sostegno
•Richiesta di partecipazione alla fase provinciale e/o interprovinciale per le nomine da GPS I fascia sostegno
FASE PROVINCIALE – GPS I fascia sostegno
Possono partecipare:
Docenti presenti a pieno titolo nella GPS I fascia o elenchi aggiuntivi
Esclusi:
Docenti con riserva
Docenti già in anno di prova
L’accettazione della sede deve avvenire entro 5 giorni (o entro il 1° settembre per nomine dal 28 agosto). In caso di mancata accettazione si decade dalla nomina. L’assegnazione esclude da ogni altra supplenza, anche tramite interpelli.
MINI CALL VELOCE – Interprovinciale
Attivata solo se, dopo la fase provinciale, restano posti disponibili.
Domande: dal 14 agosto (h 10:00) al 18 agosto (h 10:00)
I posti saranno pubblicati entro il 13 agosto sui siti degli Uffici scolastici territoriali
Non può partecipare chi ha omesso preferenze su posti disponibili nella propria provincia.
CONFERME SU POSTO DI SOSTEGNO
Prevista per chi nel 2024/2025 ha lavorato su sostegno con contratto al 30/06 o 31/08, anche su spezzone.
L’interessato può scegliere:
•Tipo di contratto: 30/06 o 31/08
•Posto intero o spezzone (con richiesta di completamento)
L’accettazione è vincolante: chi conferma è escluso da altre nomine e interpelli.
SUPPLENZE da GPS e graduatorie d’istituto
Contratti al 31/08 o 30/06 per:
•Posti vacanti entro il 31/12 (GPS)
•Posti temporanei sopraggiunti (Graduatorie d’istituto)
Posti accantonati per concorsi saranno assegnati fino al 31/12 con clausola risolutiva.
Se entro quella data il titolare non subentra, il supplente verrà confermato dal 1° gennaio.
INTERPELLI
Attivati solo in assenza di candidati nelle graduatorie della scuola e delle scuole viciniori.
Aperti a:
Docenti abilitati o specializzati
In subordine, a chi ha solo il titolo di studio
Nella primaria e infanzia, per supplenze brevi (≤10 gg), l’interpello può essere anche preventivo.
Particolarità per aree/posti specifici
•Docenti di ruolo: possono accedere alle supplenze da GPS o sostegno I fascia (artt. 47 e 70 CCNL)
•Metodi differenziati (Montessori, Agazzi, Pizzigoni): solo con titolo specifico
•Educazione motoria primaria: GPS I fascia, poi A-48 e A-49
•Inglese primaria: servono titoli idonei
•Spezzoni ≤ 6 ore: assegnabili a docenti abilitati in servizio, priorità ai TD che devono completare
Precedenze e part-time
Priorità nella scelta della sede (in ordine):
1.Art. 21 L. 104/92 – invalidità > 2/3
2.Art. 33, c.6 – disabilità grave
3.Art. 33, cc. 5 e 7 – assistenza a familiari disabili
Non è più richiesto il ruolo di referente unico (DL 105/22)
Part-time: ammesso solo su posti vacanti di fatto, fino al 30 giugno.
Pubblicazione esiti
Tutte le assegnazioni e comunicazioni ufficiali saranno pubblicate sui siti degli Uffici scolastici territoriali.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...