13 Settembre, 25

HomeDocentiSupplenze 2025/26: al...

Supplenze 2025/26: al via entro fine agosto?

Per l’assegnazione delle supplenze da GaE (se ancora presenti) e GPS, il Ministero non ha fissato una data unica nazionale.

 

Tuttavia, gli Uffici Scolastici dovrebbero riuscire a completare un primo turno entro il 31 agosto, garantendo così l’avvio del servizio lunedì 1° settembre.

 

Fase zero – Riconferme sul sostegno:
Dopo la chiusura delle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni (entro il 22 agosto), potrebbe partire tra il 25 e il 26 agosto la fase preliminare dell’algoritmo, dedicata alla riconferma dei docenti di sostegno secondo quanto previsto dal DM n. 32/2025.

Algoritmo – Primo turno:
Solo una volta conclusa questa fase, gli Uffici daranno il via al primo turno dell’algoritmo vero e proprio. Le date limite per la rinuncia alle supplenze forniscono un’indicazione utile: ad esempio, se fissata al 25 agosto, è chiaro che prima di allora non si potrà procedere con le nomine.

 

Tempistiche realistiche:
Anche se non vincolanti, queste scadenze suggeriscono che in ogni provincia ci siano margini per effettuare almeno un turno di nomine, con presa di servizio già dal 1° settembre.

 

Per maggiori informazioni Chiedi una Consulenza! 

 

  • Explore tags ⟶
  • gps

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Una nuova maturità prende forma

È stato pubblicato il nuovo decreto scuola, e porta con sé una ventata di cambiamento per il mondo dell’istruzione. La riforma più attesa riguarda proprio l’esame finale del secondo ciclo: torna ufficialmente la denominazione “Esame di maturità”, un nome...

Supplenze GPS: proroga confermata fino al 2028 con le stesse regole

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 4 settembre, una bozza di decreto che prevede la proroga del regolamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) fino all’anno scolastico 2027/2028. La misura, che sarà ufficializzata nei prossimi giorni...

Riforma dell’alternanza scuola-lavoro: nasce la “Formazione Scuola-Lavoro” e il modello 4+2 diventa parte dell’ordinamento

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Decreto Scuola, introducendo significative novità nel panorama dell’istruzione secondaria.     Tra le principali misure, si segnala la sostituzione dell’acronimo PCTO con la nuova denominazione “Formazione Scuola-Lavoro”, volta a rendere più chiara e immediata...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.