12 Settembre, 25

HomeScuolaRiforma dell’alternanza scuola-lavoro:...

Riforma dell’alternanza scuola-lavoro: nasce la “Formazione Scuola-Lavoro” e il modello 4+2 diventa parte dell’ordinamento

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Decreto Scuola, introducendo significative novità nel panorama dell’istruzione secondaria.

 

 

Tra le principali misure, si segnala la sostituzione dell’acronimo PCTO con la nuova denominazione “Formazione Scuola-Lavoro”, volta a rendere più chiara e immediata la finalità del percorso integrato tra didattica e esperienza professionale.

 

 

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato come la precedente terminologia risultasse poco accessibile per le famiglie e gli studenti, evidenziando la necessità di una definizione più trasparente e attrattiva.

 

La struttura dei percorsi rimane invariata, così come il monte ore previsto: 90 ore per i Licei e 150 per gli Istituti Tecnici.

 

 

La nuova denominazione rappresenta l’ultima tappa di un processo avviato con la legge n. 107/2015 (“Buona Scuola”), che aveva introdotto l’obbligatorietà dell’alternanza scuola-lavoro. Successivamente, la legge n. 145/2018 ha ridotto il monte ore e modificato la nomenclatura in PCTO. Il decreto attuale non interviene sulla quantità di ore, ma ne ridefinisce l’identità comunicativa.

 

 

Il modello 4+2 entra a regime nell’istruzione tecnica e professionale
Il provvedimento introduce inoltre l’istituzionalizzazione del modello formativo 4+2, già sperimentato con successo da circa 10.000 studenti. Tale percorso consente il conseguimento del diploma in quattro anni, seguito da due anni di formazione presso gli Istituti Tecnici Superiori (ITS). L’obiettivo è rafforzare il collegamento tra scuola e mondo produttivo, promuovendo itinerari formativi più flessibili e orientati alle competenze richieste dal mercato del lavoro.

 

 

Per maggiori informazioni Chiedi una Consulenza! 

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Una nuova maturità prende forma

È stato pubblicato il nuovo decreto scuola, e porta con sé una ventata di cambiamento per il mondo dell’istruzione. La riforma più attesa riguarda proprio l’esame finale del secondo ciclo: torna ufficialmente la denominazione “Esame di maturità”, un nome...

Supplenze GPS: proroga confermata fino al 2028 con le stesse regole

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 4 settembre, una bozza di decreto che prevede la proroga del regolamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) fino all’anno scolastico 2027/2028. La misura, che sarà ufficializzata nei prossimi giorni...

Assicurazione sanitaria per docenti e ATA

Il Ministro Giuseppe Valditara ha annunciato l’estensione dell’assicurazione sanitaria integrativa anche ai docenti precari con contratto fino al 30 giugno, oltre al personale già coperto.   Grazie a un investimento di 15 milioni di euro, la misura abbraccerà tutto il personale...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.