Presentata alla Camera l’11 marzo 2025 dai deputati Miele, Molinari, Andreuzza, Cecchetti, Giagoni e Loizzo.
Da “docente di sostegno” a “docente per l’inclusione”: non si tratta di un semplice cambiamento lessicale, ma di un riconoscimento concreto del ruolo fondamentale di questi professionisti nella promozione di una scuola realmente inclusiva.
La proposta:
•Sostituisce la qualifica in tutto l’ordinamento con “docente per l’inclusione”.
•Riconosce il lavoro di supporto all’intera classe, non solo agli studenti con disabilità.
•È coerente con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
•Non comporta nuovi costi per lo Stato.