13 Settembre, 25

HomeATANuove opportunità ATA:...

Nuove opportunità ATA: formazione in partenza da luglio per l’assegnazione di 46mila nuove posizioni economiche

Questa mattina si è tenuto un importante confronto tra il Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali per definire i dettagli relativi ai percorsi formativi destinati al personale ATA, finalizzati all’assegnazione di 46.000 nuove posizioni economiche.
Percorso formativo: modalità e calendario
Il programma di formazione si svilupperà secondo il seguente calendario:
•Inizio dei corsi: luglio 2025
•Chiusura del percorso formativo: entro settembre 2025
•Prova finale in presenza: prevista per la metà di ottobre
L’accesso all’esame conclusivo sarà consentito solo a chi avrà partecipato ad almeno il 70% delle ore previste.
Contenuti del corso
Il percorso formativo prevede un totale di 20 ore così suddivise:
•5 ore dedicate ai fondamenti teorici generali
•15 ore incentrate su contenuti specifici del profilo professionale
I corsi saranno interamente in modalità asincrona: i partecipanti potranno seguire le lezioni in autonomia, senza vincoli di orario.
Gestione e accesso alla piattaforma
La realizzazione e il coordinamento dei corsi saranno affidati a INDIRE, con erogazione tramite la piattaforma Futura. L’accesso avverrà attraverso le credenziali SIDI, già in possesso del personale ATA.
Tutti gli interessati riceveranno una comunicazione ufficiale con le istruzioni operative prima dell’avvio delle attività.
  • Explore tags ⟶
  • ata

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Una nuova maturità prende forma

È stato pubblicato il nuovo decreto scuola, e porta con sé una ventata di cambiamento per il mondo dell’istruzione. La riforma più attesa riguarda proprio l’esame finale del secondo ciclo: torna ufficialmente la denominazione “Esame di maturità”, un nome...

Supplenze GPS: proroga confermata fino al 2028 con le stesse regole

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 4 settembre, una bozza di decreto che prevede la proroga del regolamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) fino all’anno scolastico 2027/2028. La misura, che sarà ufficializzata nei prossimi giorni...

Riforma dell’alternanza scuola-lavoro: nasce la “Formazione Scuola-Lavoro” e il modello 4+2 diventa parte dell’ordinamento

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Decreto Scuola, introducendo significative novità nel panorama dell’istruzione secondaria.     Tra le principali misure, si segnala la sostituzione dell’acronimo PCTO con la nuova denominazione “Formazione Scuola-Lavoro”, volta a rendere più chiara e immediata...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.