Questa mattina si è tenuto un importante confronto tra il Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali per definire i dettagli relativi ai percorsi formativi destinati al personale ATA, finalizzati all’assegnazione di 46.000 nuove posizioni economiche.
Percorso formativo: modalità e calendario
Il programma di formazione si svilupperà secondo il seguente calendario:
•Inizio dei corsi: luglio 2025
•Chiusura del percorso formativo: entro settembre 2025
•Prova finale in presenza: prevista per la metà di ottobre
L’accesso all’esame conclusivo sarà consentito solo a chi avrà partecipato ad almeno il 70% delle ore previste.
Contenuti del corso
Il percorso formativo prevede un totale di 20 ore così suddivise:
•5 ore dedicate ai fondamenti teorici generali
•15 ore incentrate su contenuti specifici del profilo professionale
I corsi saranno interamente in modalità asincrona: i partecipanti potranno seguire le lezioni in autonomia, senza vincoli di orario.
Gestione e accesso alla piattaforma
La realizzazione e il coordinamento dei corsi saranno affidati a INDIRE, con erogazione tramite la piattaforma Futura. L’accesso avverrà attraverso le credenziali SIDI, già in possesso del personale ATA.
Tutti gli interessati riceveranno una comunicazione ufficiale con le istruzioni operative prima dell’avvio delle attività.