Con la Circolare INPS n. 98 del 5 giugno 2025, cambiano e si ampliano le condizioni di accesso alla NASpI, l’indennità mensile di disoccupazione destinata ai lavoratori che perdono il lavoro in modo involontario.
Tra le principali novità:
• Supplenti della scuola: riconosciuto il diritto alla NASpI anche per chi ha contratti a tempo determinato.
• Apprendisti e soci lavoratori di cooperative: inclusi se il rapporto è di tipo subordinato.
• Personale artistico: tutelato se assunto con contratto subordinato.
• Dipendenti a termine della PA: hanno diritto alla NASpI se il rapporto si chiude senza volontà del lavoratore.
Restano validi i requisiti generali: 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni e almeno 30 giornate lavorative nei 12 mesi precedenti.
La domanda va presentata online sul sito INPS o tramite patronato.