13 Settembre, 25

HomeDocentiMobilità 2025/2028: firmato...

Mobilità 2025/2028: firmato il nuovo contratto integrativo sulle assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni. Domande dal 14 al 25 luglio

È stata siglata il 9 luglio 2025 l’ipotesi di contratto integrativo per la mobilità del personale scolastico per il triennio 2025/2028.

Le istanze di assegnazione provvisoria potranno essere presentate da docenti, personale educativo e ATA dal 14 al 25 luglio.

Le principali novità
Tra i cambiamenti introdotti, l’ampliamento delle deroghe: più lavoratori potranno accedere al movimento annuale, inclusi alcuni finora esclusi.

Chi può richiedere l’assegnazione provvisoria?
Il requisito principale è il ricongiungimento familiare (figli, coniuge, genitori, conviventi) o gravi motivi di salute. La domanda è ammessa solo verso un comune diverso da quello di titolarità, salvo nei casi di comuni suddivisi in distretti.

Per i docenti che possono fare domanda:
•Assunti a tempo indeterminato entro l’a.s. 2022/2023
•Neoassunti dal 2023/2024, anche da GPS I fascia, concorso straordinario art. 59 DL 73/2021, o PNRR 1 (con abilitazione), se beneficiari di deroga
Per il personale ATA che possono fare domanda:
•Tutti i ruoli a tempo indeterminato
•Anche i neoassunti nell’Area dei Funzionari
•Ex LSU ed ex co.co.co.  con contratto part-time limitato al proprio orario di servizio

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Una nuova maturità prende forma

È stato pubblicato il nuovo decreto scuola, e porta con sé una ventata di cambiamento per il mondo dell’istruzione. La riforma più attesa riguarda proprio l’esame finale del secondo ciclo: torna ufficialmente la denominazione “Esame di maturità”, un nome...

Supplenze GPS: proroga confermata fino al 2028 con le stesse regole

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 4 settembre, una bozza di decreto che prevede la proroga del regolamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) fino all’anno scolastico 2027/2028. La misura, che sarà ufficializzata nei prossimi giorni...

Riforma dell’alternanza scuola-lavoro: nasce la “Formazione Scuola-Lavoro” e il modello 4+2 diventa parte dell’ordinamento

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Decreto Scuola, introducendo significative novità nel panorama dell’istruzione secondaria.     Tra le principali misure, si segnala la sostituzione dell’acronimo PCTO con la nuova denominazione “Formazione Scuola-Lavoro”, volta a rendere più chiara e immediata...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.