Il 25 luglio 2025 si è tenuto un incontro informativo tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le Organizzazioni sindacali del comparto scuola.
Durante la riunione è stata illustrata una proposta di piano formativo rivolto ai docenti, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione scolastica.
I punti principali del piano proposto:
•Finalità: favorire la diffusione di una cultura scolastica improntata all’inclusione, all’equità, all’accessibilità e al benessere degli studenti e delle studentesse;
•Destinatari: in via prioritaria, i docenti di sostegno;
•Partecipazione: su base volontaria;
•Modalità e tempi: i corsi si svolgeranno, anche in modalità online, nei mesi di settembre e ottobre 2025. Non è prevista una durata standard: saranno le singole scuole a definirla in base alle proprie esigenze organizzative;
•Finanziamenti: stanziati complessivamente 852.000 euro, ripartiti tra le Scuole Polo regionali proporzionalmente al numero di docenti di sostegno presenti. Le scuole beneficiarie dovranno organizzare le attività formative e gestire le risorse per coprire i relativi costi. La rendicontazione delle spese dovrà essere effettuata entro il 31 ottobre 2025 tramite la piattaforma SIDI.