Il Ministro Valditara ha annunciato l’avvio, a partire da settembre, di una fase sperimentale dei presìdi psicologici territoriali destinati agli istituti scolastici.
Risorse stanziate:
10 milioni di euro già per il 2025
18,5 milioni annui a partire dal 2026
Gli obiettivi del progetto:
•Offrire supporto psicologico stabile a studenti e personale scolastico
•Intervenire contro disagio, abbandono scolastico e isolamento sociale
•Attivare servizi mirati, calibrati sui bisogni reali delle diverse aree
Il Ministro ha sottolineato che non si tratta di trasformare la scuola in uno spazio clinico, ma di fornire strumenti professionali laddove servano, come parte integrante della comunità educativa.